CIVILIZATION VII

Check-in sugli aggiornamenti: 10 giugno 2025

Tempo di lettura stimato10 minuti, 45 secondi

*A quick update on the release timing for Update 1.2.2: This is one of the largest updates to Civilization VII since we launched, and to ensure it meets your expectations and our own quality bar, we've decided to move the release date to next week. Thanks for hanging in with us, and we're excited to get Update 1.2.2 in your hands!


Saluti, appassionati di Civ!

Qui parla il team Firaxis, il check-in è pronto allo schieramento! Volevamo riassumervi in poche righe tutte le novità dell'aggiornamento 1.2.2 di Civilization VII, in arrivo a metà mese. 

Il prossimo aggiornamento sarà uno dei più sostanziosi rilasciati finora. Sono in arrivo varie funzionalità fortemente richieste, tra cui le mappe grandi ed enormi, nuove opzioni di personalizzazione della partita, il supporto per il Workshop di Steam e ovviamente una trafila di migliorie e bugfix frutto dei nostri test e del feedback di tutta la community. 

Siamo entusiasti di questo aggiornamento e vogliamo anche essere trasparenti su ogni fase di sviluppo in corso. Abbiamo contenuti in cantiere ancora da svelare, di cui parleremo sia in questo che nei prossimi check-in. 

E ora senza ulteriori indugi, ecco a voi la panoramica dell'Aggiornamento 1.2.2 e dei cambiamenti più importarti in arrivo su Civ VII. Iniziamo!

Aggiornamento 1.2.2: in arrivo il 17 giugno*

E come da copione, aggiungiamo: data soggetta a modifiche eccetera eccetera. La data stimata attuale è il 17 giugno e, stando alla nostra tabella di marcia, non dovrebbe cambiare! Molti dei cambiamenti in arrivo con la versione 1.2.2 sono prioritari e gettano le basi per dare a voi giocatori più libertà e flessibilità. Iniziamo subito con il pezzo forte sul menù...

Mappe Grandi ed Enormi

Approntate gli scout, fate il fagotto ai coloni e preparatevi a partire: stanno arrivando le mappe Grandi ed Enormi! 

Proprio come le epoche di Civ VII, funzionalità come queste sono il frutto di una stratificazione. I vari aggiornamenti precedenti fungono ora da trampolino: la generazione delle risorse è stata modificata nella versione 1.2.0 per assicurare il bilanciamento delle rese su mappe più ampie; gli inizi di partita nelle terre lontane introdotti con la versione 1.2.1 hanno dato ai giocatori più spazio per espandersi senza ritrovarsi subito ai ferri corti (specialmente in multigiocatore); ora, con la versione 1.2.2, è il momento di fare il grande passo. 

Ma c'è un "ma": le mappe più grandi richiedono un hardware più potente. Su alcuni sistemi, i turni potrebbero richiedere più tempo, specialmente sui dispositivi meno prestanti. Le mappe Grandi ed Enormi saranno supportate su PC, Mac, Linux, PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2. 

Per quanto riguarda il numero di giocatori, sia le mappe Grandi che quelle Enormi permettono, come impostazione predefinita, 10 civiltà in giocatore singolo, mentre le mappe Enormi possono arrivare fino a 12, anche quando sono disponibili solo 10 civiltà (in quel caso, ci saranno dei duplicati). Nelle partite multigiocatore, il numero di giocatori massimo (umani e IA) rimane fisso a 8 per assicurare stabilità e prestazioni.

Come sempre, monitoreremo la situazione e ottimizzeremo il tutto di conseguenza, quindi fateci sapere cosa ne pensate delle nuove mappe!

Nuove opzioni di gioco avanzate

"Chiedi e ti sarà dato": sono in arrivo nuove opzioni per personalizzare le proprie partite. L'Aggiornamento 1.2.2 introduce nuove impostazioni che saranno sicuramente apprezzate, specialmente da chi preferisce impostare le proprie campagne in modo più creativo. 

Tra le varie opzioni in arrivo, abbiamo: 

  • Possibilità di attivare o disattivare i Percorsi retaggio - Adesso si può scegliere di disattivare i Percorsi retaggio, per epoca o per tutta la partita. Senza percorsi retaggio, Civ VII si trasforma in uno strategico senza restrizioni. Se invece ci si vuole concentrare su un numero ristretto di Percorsi Retaggio o anche su uno solo, è possibile attivarli e disattivarli a piacimento. Questa opzione include anche la possibilità di disattivare la Vittoria ai punti. Questa è una nuova funzionalità di cui vogliamo assolutamente sapere la vostra opinione, quindi fateci sapere sul server Discord ufficiale!
  • Scelta delle crisi - Questa opzione permette di scegliere quali crisi potranno verificarsi nel corso della partita. Se c'è una crisi particolarmente "fuori luogo" nel tipo di partita che si vuole giocare, basterà disattivarla.
  • Livello difficoltà personalizzabile per le IA - Questa è per i giocatori che vogliono modificare la difficoltà della partita in modo più granulare. I sei livelli di difficoltà standard rimangono disponibili, ma ora è possibile modificare i singoli parametri dell'IA, come economia, combattimento ed espansionismo. 
  • Ignora gli elementi sbloccati dalle civiltà - Attivando questa opzione, sarà possibile scegliere QUALSIASI civiltà durante il passaggio di epoca, a prescindere dalle proprie scelte di gioco e dalle civiltà sbloccate durante la partita! Questa è un'opzione che ci avete chiesto in molti, specialmente i giocatori che preferiscono avere la massima libertà di sperimentare e quelli a cui piace immedesimarsi nel proprio ruolo!
  • Livello di ostilità delle Potenze indipendenti - Questo parametro permette di impostare il livello di ostilità iniziali delle Potenze indipendenti. Può essere impostato al minimo per un'esperienza più rilassante oppure al massimo per avere un mondo di guerrafondai. Attenzione però: fondare troppo vicino a una Potenza indipendente ne peggiorerà comunque le relazioni.

Supporto per il Workshop di Steam

Abbiamo già visto alcune delle incredibili mod create per Civ VII e con la versione 1.2.2 abbiamo reso più semplice l'intero processo di ricerca e installazione delle modifiche della community integrando il Workshop di Steam.

Per aiutare la community a creare la loro prima mod, abbiamo incluso la documentazione necessaria, alcune linee guida e alcune mod di esempio create dal nostro team di sviluppatori. Tutti questi strumenti saranno inclusi nel nuovo aggiornamento (incluse le istruzioni per ottenere l'SDK).

Questo è il nostro primo passo per supportare il Workshop di Civ VII mentre cerchiamo nuovi modi per espandere il supporto per il modding futuro. Per adesso, siamo ansiosi di vedere cosa riuscirete a creare!

Nuove specializzazioni per i paesi + ribilanciamento

Passiamo ai cambiamenti al gioco e partiamo con i paesi. Sono in arrivo una nuova specializzazione, un redesign del centro urbano e vari ribilanciamenti che speriamo renderanno la fondazione dei paesi più proficua. Fidatevi, fondare paesi sarà molto importante nelle mappe grandi. 

Iniziamo con le novità:

  • Paese turistico: questa è la nuova specializzazione per i paesi, pensata per gli insediamenti fondati in luoghi con panorami mozzafiato. Fornisce un bonus a Felicità e Oro alle caselle con Appeal naturale elevato. E in più, i paesi con questa specializzazione ottengono rese bonus dalle caselle delle Meraviglie Naturali.
  • Il Centro urbano è stato riprogettato per allinearne ruolo e identità. Adesso, il Centro urbano aumenta la resa di Oro e Felicità per il mantenimento degli edifici e permette di accedere a edifici importanti come la Biblioteca, le Terme e il Monumento senza dover convertire il paese in Città.

Abbiamo anche apportato dei ribilanciamenti piccoli ma importanti agli altri tipi di paese: 

  • Il Paese fortificato potrà costruire più mura.
  • La Felicità bonus del Sito religioso adesso aumenterà in base a tutti gli edifici del paese, invece di fornire un bonus fisso di +2. 
  • Il Paese di operai aumenta il raggio delle Rotte commerciali di +5 per facilitare il collegamento tra insediamenti lontani.
  • Il Paese di minatori adesso ottiene più Produzione nelle aree con molte risorse, che aumenta in base alla presenza di miglioramenti come Campi, Cave di argilla, Miniere e Cave.
  • Per dirla in gergo, abbiamo "nerfato" (indebolito) il Paese snodo che ora è più bilanciato e fornisce +1 Influenza per ogni paese connesso, invece del precedente bonus di +2.

Nuovi bonus dalle Città stato, Pantheon e Credenze religiose

Passiamo ai nuovi Bonus delle Città stato e dei nuovi Pantheon e Credenze religiose in arrivo con la versione 1.2.2. Abbiamo aggiunto ben 24 (!) nuovi bonus Città stato, 2 nuovi Pantheon e ben 14 nuove Credenze religiose (tra cui le credenze Fondatore, Reliquiario e Credenze di potenziamento).

Iniziamo con le Città stato: vogliamo espandere il ventaglio di bonus disponibili in ogni epoca. Le mappe più grandi erano più a rischio di ripetizione dei bonus, cosa naturale e che risolviamo introducendo più opzioni, tra cui bonus adatti alla loro fase di gioco, come aumenti del limite massimo di insediamenti nell'epoca antica o bonus alle rese degli edifici dell'epoca delle esplorazione.

Per quanto riguarda la Religione, abbiamo aggiunto due nuovi Pantheon nell'epoca antica e varie Credenze per incentivare alla conversione delle proprie città, non solo quelle dei vicini. Parleremo in dettaglio delle nuove credenze nelle note di rilascio!

La Religione è un sistema con molto potenziale, che desideriamo espandere e rendere ancora più interessante. Questo aggiornamento è un'iniezione di varietà, ma abbiamo già grandi idee per il futuro.

Tra i contenuti ancora in via di sviluppo per giugno: 

Le note di rilascio conterranno tutte le modifiche punto per punto, ma volevamo anticiparvi alcuni dei pezzi forti in arrivo con la versione 1.2.2: 

  • Bilanciamento degli specialisti: dopo i grandi cambiamenti al Cibo della versione 1.2.0, gli specialisti si sono rivelati un po' troppo forti, specialmente quando diventa possibile azzerare i loro costi di mantenimento usando le varie Politiche, che abbiamo ribilanciato sulla base della nuova curva di crescita usata per calcolare il Cibo.
  • Miglioramenti alla flotta del tesoro: "Ci serve una barca più grossa". Adesso si chiamano Convogli del tesoro e sarà possibile stabilire rotte via terra, non solo via mare.
  • Ora si può accarezzare il cane dello scout: Sì ok va bene, non è una cosa che farà vincere le partite, ma sicuramente scalda il cuore.
  • Bug, miglioramenti all'interfaccia e QoL: Miglioramenti generali alla base di gioco già esistente sono in continuo sviluppo e condivideremo tutti i dettagli nelle note di rilascio dell'aggiornamento.

Potremmo continuare tutto il giorno, ma vogliamo lasciarvi qualche sorpresa per le note di rilascio! Tutto questo e molto altro vi aspetta nel prossimo aggiornamento.

E dopo giugno? Un'anticipazione in più non ha mai fatto male a nessuno, quindi: 

La lista qui sopra è incompleta, quindi niente panico se pensate che manchi qualcosa. Molte funzionalità sono ancora Work in Progress, come l'esplorazione automatica che progettiamo di completare per luglio e che funzionerà in maniera simile a Civ VI, ma siamo solo agli inizi. Durante l'evento Firaxis Feature Feedback sul nostro Discord, molti giocatori hanno detto la loro su questa funzionalità e la sua possibile evoluzione, dedicando il loro tempo prezioso per aiutarci a migliorare questo sistema. Prima di fare ulteriori modifiche, preferiamo vederlo all'opera nelle vostre partite di Civilization VII!

Sappiamo inoltre che molte funzionalità come il multigiocatore hotseat (sullo stesso dispositivo) è richiesto a gran voce e, anche se non abbiamo ancora una data specifica, è una funzionalità che stiamo considerando attivamente. Vi terremo aggiornati nei prossimi check-in man mano che facciamo progressi.  

La strada da percorrere 

Abbiamo parlato della versione 1.2.2 e delle funzionalità in arrivo, quindi è il momento di fare il punto della situazione e guardare al futuro. Fin dal suo rilascio, ci siamo concentrati sul migliorare l'esperienza di Civ VII aggiungendo funzionalità richieste dalla community, sull'eliminazione di bug e sui vari punti caldi del gioco. Tutto questo continua ora, a luglio e nei mesi a venire.

Ma volevamo anche parlare di alcune delle cose più importanti di cui parlano i giocatori. Civ VII ha introdotto cambiamenti ambiziosi (epoche, il cambio di civiltà, i comandanti, i percorsi retaggio, le leggende e i cimeli, i paesi e molte altre meccaniche): perché? Perché desideriamo rendere il loop "crea il tuo impero" statico in un qualcosa di più dinamico e in grado di evolvere e reinventarsi nel tempo.

Detto questo, siamo anche consapevoli del fatto che alcuni nuovi elementi non sono stati accolti con entusiasmo, soprattutto nel loro formato attuale. Per essere più precisi, queste sono alcune delle meccaniche più dibattute:

  • Il passaggio di epoca può essere troppo brusco.
  • La rigiocabilità deve essere ampliata.
  • Il senso di identità del nostro impero e la continuità tra un'epoca e l'altra potrebbe essere molto più coinvolgente.

Queste sono aree importanti per il gioco e la sua atmosfera, ma sono anche complesse da risolvere. Trovare la quadra di questi elementi richiederà tempo e aggiornamenti. Detto ciò, luglio segnerà un cambio di passo e si concentrerà proprio sulle fasi finali delle epoche e il passaggio tra un'epoca e l'altra. Condivideremo i nostri piani più a lungo termine e più grandi quando saranno pronti. Questi cambiamenti saranno la chiave di volta che ci permetterà di rendere Civ VII un'esperienza completamente distinta dalle altre.

In chiusura, non possiamo che continuare a ringraziarvi. Per noi di Firaxis, vedervi giocare e divertirvi con Civ VII e condividere screenshot e fanart significa tutto. Grazie, grazie per la vostra pazienza e la vostra passione aggiornamento dopo aggiornamento. Grazie anche ai giocatori più critici, perché è proprio il vostro feedback che ci aiuta a crescere e a fare scelte migliori per trasformare Civilization in un gioco ancora più bello. In altre parole: siamo fortunati di avere una community così appassionata e interessata a Civ VII, e vogliamo continuare a impegnarci per meritarci tutto questo. 

Non vediamo l'ora di vedervi giocare con la nuova versione!

Dove posso condividere feedback?

Se desideri condividere feedback su Civilization VII, ricevere aggiornamenti o semplicemente cercare un luogo per parlare con altri giocatori di Civ, visita i forum di discussione su Steam e il nostro Discord ufficiale! Per qualsiasi problema, puoi controllare la lista dei problemi segnalati o inviarci una segnalazione usando il nostro portale di supporto (seleziona Civ VII dal menu a tendina). 

Da tutto il team di Firaxis: ancora una volta, grazie di cuore per essere la community videoludica più bella che c'è!