Saluti, appassionati di Civ!
Nel nostro ultimo Check-in sugli aggiornamenti, abbiamo presentato la nostra roadmap dei prossimi aggiornamenti di Civilization VII. Oggi ritorniamo a parlare di alcuni elementi già annunciati (e di qualche nuova aggiunta!). Parleremo anche delle novità work in progress, con qualche chicca sul processo di sviluppo. Iniziamo subito con il piatto forte: le novità di questo aprile!
Prossimo aggiornamento: 22 aprile
L'aggiornamento 1.2.0 è fissato per il 22 aprile (data soggetta a modifiche). La patch si concentrerà su un misto di miglioramenti a esperienza e interfaccia, il ribilanciamento di alcune meccaniche e altre aggiunte basate sui commenti della community. Gli elementi principali sono riportati di seguito:
Nuove risorse
Stiamo rivedendo le meccaniche relative alle risorse di Civ VII e anche il loro numero: l'aggiornamento introdurrà 10 nuove risorse (la lista completa sarà inclusa nelle note di rilascio), che saranno tutte abbinate a nuovi eventi narrativi speciali.
Dal punto di vista tecnico e di gioco, il cambiamento più radicale è la revisione del sistema di generazione casuale delle risorse, che cambia completamente il modo in cui sono distribuite sulla mappa di gioco. Ogni epoca garantisce un certo numero di risorse chiave come sempre, in modo da favorire e promuovere determinati percorsi per sbloccare civiltà o Percorsi retaggio economici. Le risorse sulla mappa ora sono anche molto più varie, incentivando notevolmente all'esplorazione, al commercio e alla pianificazione strategica di epoca in epoca, che dovrà essere adattata ogni partita.
Abbiamo anche aggiunto un fattore che abbiamo soprannominato "Identità dell'emisfero": alcune risorse, specialmente quelle Tesoro, appariranno solo in un continente o emisfero, dando così più personalità a ogni mappa (e promuovendo l'esplorazione).
A proposito di "Risorse tesoro", adesso forniscono dei bonus passivi (come le Risorse dell'impero). Volevamo che le Risorse tesoro fossero importanti oltre la semplice generazione di Flotte del tesoro. Alcune risorse della serie già ampiamente conosciute, come cavalli e pellicce, adesso saranno considerate tesori, insieme al resto delle nuove risorse introdotte con l'aggiornamento 1.2.0.
Questi cambiamenti, più altri ribilanciamenti al sistema delle risorse, saranno inclusi nell'aggiornamento di questo mese. Le risorse resteranno un elemento importante anche dei prossimi aggiornamenti, con miglioramenti all'interfaccia programmati per rendere la gestione delle risorse più semplice e leggibile. Alcuni di questi futuri cambiamenti serviranno proprio per gettare le fondamenta per altre grandi novità, come l'espansione del numero di giocatori supportati nell'epoca antica e la possibilità di avere inizi di partita nelle terre lontane in tutte le epoche, elementi di cui parleremo più avanti.
Miglioramenti al sistema di crescita della popolazione (Cibo e relative meccaniche)
Uno degli argomenti più scottanti della community è il Cibo: risorsa vitale, ma che sembra perdere importanza nelle fasi avanzate della partita. La crescita della popolazione rurale oltre gli 8-9 abitanti risultava troppo lenta e questo portava molti giocatori a riallocare le proprie risorse su Produzione, Scienza e altre rese. In poche parole: concentrarsi sul Cibo è come giocare con una mano legata dietro la schiena.
Proprio per questo, abbiamo analizzato a fondo tutti i vari fattori collegati alla crescita delle città ed effettuato le opportune modifiche. La formula di crescita cubica precedente è stata sostituita con una quadratica, in poche parole: niente più brusche frenate alla crescita demografica. La crescita della popolazione ora segue un andamento più lineare nel corso della campagna, mantenuto anche durante le fasi avanzate. Superare una popolazione rurale di 8-9 ora è molto più fattibile e non richiede più centinaia di turni.
Si tratta di un'ottima notizia per le civiltà e i leader che fanno del cibo un loro punto di forza (coff Pachacuti coff) e che ora saranno molto più competitivi rispetto ai primi giorni dall'uscita del gioco. Chi ha evitato le strategie Cibo-centriche è invitato a provare!
Altro effetto collaterale (positivo): l'intelligenza artificiale dovrebbe avere molte meno difficoltà in fase di crescita. Prima era troppo facile? Ora sarà troppo difficile tenere il passo? A voi scoprirlo (e trovare la difficoltà più adatta per affrontare l'IA).
Ancora un turno
Per tutti i giocatori a cui piace continuare a giocare anche dopo la fine ufficiale di una partita, la versione 1.2.0 aggiunge la modalità di gioco senza limiti. Potrete continuare a giocare anche al termine dell'epoca moderna usando la nuova opzione "Ancora un turno…", ricordatevi solo di fare delle pause per bere e sgranchirvi le gambe.
Dato che la fine della partita presuppone il raggiungimento di una condizione di vittoria, continuare a giocare non porterà ad altri vincitori e il progresso dell'epoca sarà fissato al 100%. Le altre vittorie potranno comunque essere ottenute (e i video relativi guardati) e sperimentare con il proprio impero sarà senz'altro un piacere. Potrete anche sbloccare i vari obiettivi dei Percorsi retaggio non ancora raggiunti.
In futuro, stiamo studiando vari modi per espandere questa opzione alle partite "mono-epoca". Sappiamo che molti giocatori vogliono continuare a giocare a prescindere dall'epoca in cui si trovano, quindi è tra le nostre priorità!
Supporto per le squadre in multigiocatore
L'aggiornamento 1.2.0 introduce una funzionalità dei titoli di Civ precedenti che molti ricorderanno: le squadre multigiocatore!
Nelle partite a squadre, i membri di una squadra condividono:
- Visibilità della mappa
- Relazioni, guerre e alleanze con gli altri leader
- E cosa più importante, la vittoria: quando un giocatore vince, vince tutta la squadra!
Nelle partite a squadre, alcune regole sono leggermente diverse: prima di tutto, i compagni di squadra possono svolgere azioni diplomatiche tra loro, ma non possono avviare operazioni di spionaggio (spiacenti, non si spiano gli amici). Secondo, i membri di una squadra non condividono tecnologie, progressi civici o percorsi retaggio. Volevamo che ogni leader e civiltà seguisse la propria strada, anche giocando in squadra.
Questa è solo la prima versione delle partite a squadra di Civ VII. Amanti del multigiocatore: fatevi sentire e diteci cosa migliorare!
E ora passiamo alle altre novità di questo aggiornamento…
- Coda di ricerca: Selezionare una tecnologia o un progresso civico non ancora disponibile creerà una coda di ricerca automatica che include tutti i nodi necessari.
- Opzione "Ripara tutto": Abbiamo aggiunto un pulsante "Ripara tutto" alle opzioni di Produzione degli insediamenti.
- Meno disastri naturali: Abbiamo ridotto la frequenza dei disastri naturali per tutte le impostazioni "leggeri" e "moderati".
- Generazione della mappa (erosione costiera): Migliorata la generazione dell'erosione costiera per le mappe Continenti+, Continenti, Casuale e Terra Incognita. Le coste appariranno più frastagliate, specialmente vicino ai poli.
- Bug, miglioramenti all'interfaccia e QoL: Miglioramenti generali alla base di gioco già esistente sono in continuo sviluppo e condivideremo tutti i dettagli nelle note di rilascio dell'aggiornamento.
Tutto questo e molto altro sarà incluso nelle note di rilascio complete del 22 aprile (data soggetta a modifiche). Da tutto il team di sviluppo: GRAZIE a tutti voi per la vostra passione per Civilization VII e per il tempo che dedicate a feedback, commenti e segnalazioni su Reddit, Steam, Discord, CivFanatics o qualsiasi altro canale in cui si parla di Civ.
Per ora, questo è tutto per l'aggiornamento 1.2.0, ma non finisce qui: maggio è dietro l'angolo e l'aggiornamento di giugno sarà molto sostanziale. Approfondiremo le novità dei prossimi mesi nel check-in del prossimo mese!
Uno sguardo al futuro
“Perchè quella funzionalità non è nella lista? Ci state lavorando?” Sì! Gli elementi principali del check-in del mese scorso sono ancora in sviluppo e in arrivo, abbiamo solo preferito dedicare loro più tempo per renderli perfetti. Anche se non possiamo dare una data definitiva per ogni funzionalità in arrivo, vogliamo assicurarvi che il nostro team sta lavorando attivamente a ognuna di esse.
- Esplorazione automatica
- Nuove opzioni di partita avanzate
- Nuove mappe e dimensioni
- Supporto per il Workshop di Steam
Stiamo lavorando a molte altre novità e funzionalità non presenti nella lista, oltre a miglioramenti a interfaccia, stabilità e bilanciamenti di gioco per civiltà e leader. Quando si tratta di videogiochi, è normale che le priorità cambino in fase di sviluppo, ma faremo tutto il possibile per essere completamente trasparenti e tenervi informati.
Una nota rapida sulla Collezione Il diritto di governare
Come nota di chiusura, alcuni di voi potrebbero aver notato che non abbiamo parlato della Collezione Il diritto di governare**, il prossimo DLC acquistabile. Al momento, il team di sviluppo si sta concentrando sul miglioramento dell'esperienza di gioco principale, quindi abbiamo deciso di spostare l'uscita di questa collezione all'estate. Parleremo di questa collezione e dei suoi contenuti nei prossimi mesi.
Dove posso condividere feedback?
Se desideri condividere feedback su Civilization VII, ricevere aggiornamenti o semplicemente cercare un luogo per parlare con altri giocatori di Civ, visita i forum di discussione su Steam! Per qualsiasi problema, puoi controllare la lista dei problemi segnalati o inviarci una segnalazione usando il nostro portale di supporto (seleziona Civ VII dal menu a tendina)
Da tutto il team di Firaxis: ancora una volta, grazie di cuore per essere la community videoludica più bella che c'è!
*Le modalità di gioco e le funzionalità online (inclusi i bonus di progressione) richiedono una connessione Internet e un Account 2K (età minima variabile). Fino a cinque giocatori nell'Epoca Antica e delle Esplorazioni. Fino a otto giocatori nell'Epoca Moderna. Potrebbero applicarsi restrizioni alle dimensioni della mappa durante alcune partite multigiocatore in crossplay. Si applicano termini.
**La Collezione Il diritto di governare include 6 DLC che saranno disponibili entro o a partire da settembre 2025 (data soggetta a modifiche). Ogni DLC sarà aggiunto al gioco automaticamente alla data di uscita.